Trail Running in Puglia: 5 Sentieri Che Devi Provare Almeno Una Volta

Trail Running in Puglia: 5 Sentieri Che Devi Provare Almeno Una Volta

La Puglia è spesso raccontata per il mare cristallino, il cibo incredibile e i borghi incantati. Ma chi corre lo sa: c’è anche una Puglia diversa, quella fatta di sentieri sterrati, salite nel silenzio dei boschi e discese vista mare. È una terra perfetta per chi ama il trail running, con percorsi che sanno sorprendere e regalare emozioni autentiche, senza artifici.

Che tu sia un esperto in cerca di dislivello o semplicemente uno che ama perdersi nei paesaggi, abbiamo raccolto 5 trail davvero imperdibili in giro per la regione. Testati, amati e raccontati da chi, come noi, vive la corsa come libertà.

1. Otranto – Faro di Punta Palascia: dove nasce la luce

  • Zona: Costa adriatica salentina

  • Lunghezza: circa 13 km

  • Difficoltà: media

  • Dislivello: 330 m

C’è qualcosa di speciale nel correre verso un faro, e ancora di più se quel faro è il punto più orientale d’Italia. Si parte da Otranto, si segue la costa tra terra rossa e mare blu cobalto, e si arriva a Punta Palascia. Un percorso che regala salite, scorci incredibili e una sensazione di libertà difficile da spiegare. Farlo all’alba è un’esperienza che resta dentro: sei tra i primi a vedere il sole sorgere su tutto il Paese.

2. Foresta Umbra – Lago d’Umbra: il silenzio che corre con te

  • Zona: Parco Nazionale del Gargano

  • Lunghezza: 4-5 km (estendibile)

  • Difficoltà: facile

  • Dislivello: minimo 

Se hai voglia di un trail rigenerante, con fondo morbido e tanto verde attorno, la Foresta Umbra è il posto giusto. La foresta ti accoglie con il suo verde profondo e i suoi sentieri morbidi, ideali per una corsa rilassante o per iniziare a muovere i primi passi nel mondo trail. Il giro attorno al laghetto è breve ma suggestivo: alberi altissimi, aria fresca e, con un po’ di fortuna, qualche daino curioso che ti osserva passare.

3. Monte Cornacchia: salita al cielo (pugliese)

  • Zona: Monti della Daunia, provincia di Foggia

  • Lunghezza: circa 8 km

  • Difficoltà: alta

  • Dislivello: +450 m

Quando vuoi misurarti davvero, questo è il posto giusto. Il Monte Cornacchia è la vetta della Puglia, e la salita che porta in cima non fa sconti: tratti tecnici, boschi fitti, radici da schivare e panorami che ti ripagano di ogni fatica. Dalla cima, lo sguardo si perde tra colline, boschi e orizzonti lontani. È un trail per chi ama la sfida e cerca quella sensazione unica che si prova solo in cima.

4. Cala Ripalta – Torre Calderina: correre con il mare negli occhi

  • Zona: tra Molfetta e Bisceglie

  • Lunghezza: circa 13 km

  • Difficoltà: media

  • Terreno: misto, tra costa, sterrato e sabbia

Questo percorso corre letteralmente a due passi dal mare, tra falesie, calette nascoste e torri costiere. Ideale per chi ama la corsa al tramonto con il rumore delle onde come sottofondo, ma occhio: alcuni tratti richiedono un passo sicuro. Il fondo varia tra sterrato compatto, sabbia e tratti erbosi, quindi meglio scegliere scarpe da trail leggere ma versatili. Bonus: in estate puoi chiudere il giro con un bagno a Cala San Giovanni.

5. Foresta Mercadante: il classico che non stanca mai

  • Zona: tra Cassano delle Murge e Altamura

  • Lunghezza: 10-12 km (modificabile)

  • Difficoltà: media

  • Terreno: boschivo, collinare

Questo è uno dei percorsi più amati dai runner pugliesi. Si sviluppa all’interno della Foresta Mercadante, polmone verde dell’Alta Murgia, tra pini d’Aleppo e sentieri collinari. Il trail è scorrevole ma mai noioso: leggeri saliscendi, tratti tecnici e ampie zone d’ombra lo rendono adatto a ogni stagione. È perfetto anche per allenamenti lunghi, grazie alla varietà del fondo e alla possibilità di creare anelli più lunghi.

🏁 Pronti a partire?

La Puglia, sotto il profilo trail, è molto più di quanto si pensi. Dalla montagna al mare, passando per boschi e canyon, offre percorsi adatti a tutti, con un solo comune denominatore: bellezza autentica. Quella che non ha bisogno di filtri.

Ora tocca a te. Scegli un sentiero, prepara lo zaino leggero, e raccontaci la tua corsa. Noi siamo qui per consigliarti il giusto equipaggiamento… e per correre con te, almeno con il cuore.

Scopri di più su santacorsa.it – il tuo punto di riferimento per il trail running in Puglia (e oltre).